DOVE DANZANO I PENSIERI
CAPIRE IL MONDO CON LE NEUROSCIENZE
di Giulio Maira
Pagg. 160 – euro 18,90
Uscita: 14 ottobre 2025
DALLA COMPARSA DELL’HOMO SAPIENS FINO ALLE MODERNE SCOPERTE NEUROSCIENTIFICHE: UN VIAGGIO NELL’IMPERO DELLA MENTE UMANA ALLA SCOPERTA DELLE BASI DEL LINGUAGGIO E DELLA COSCIENZA, NEURONI SPECCHIO, PLASTICITÀ CEREBRALE, RUOLO DELLA MEMORIA, IMPORTANZA DEL RACCONTO E DELLA CULTURA IN UN AFFASCINANTE RACCONTO CHE UNISCE SCIENZA, FILOSOFIA, ARTE E LETTERATURA E CI PORTA ALLE SORGENTI DELLA NATURA UMANA.
«Ripercorrere la nostra storia ci fa capire quanto la vita del genere umano e la storia della sua mente siano state, in ogni attimo del suo dipanarsi, un’avventura straordinaria, un romanzo appassionante sulle cui pagine non è stata ancora scritta la parola fine.»
Come nasce il pensiero? Perché ricordiamo, sogniamo, immaginiamo? Quanto conosciamo il cervello umano? Queste e molte altre le domande a cui Giulio Maira tenta di rispondere attraverso riflessioni, aneddoti e articoli raccolti nel tempo. Con la sua prosa chiara e accessibile, questo libro ripercorre la lunga evoluzione della mente, dalla comparsa dell’Homo sapiens fino alle moderne scoperte neuroscientifiche. Tramite il racconto di scienziati, esperimenti, intuizioni e meraviglie
biologiche, l’autore ci conduce per mano in una meravigliosa «danza dei pensieri», alla scoperta delle basi del linguaggio e della coscienza. Dai neuroni specchio alla plasticità cerebrale, fino al ruolo della memoria e all’importanza del racconto e della cultura, queste pagine intrecciano scienza,
filosofia, arte e letteratura, per spiegare non solo come funziona il cervello, ma anche cosa ci rende davvero umani. Un viaggio alla scoperta della struttura più affascinante e complessa dell’universo, una conversazione intima con il lettore che è anche un inno alla ricerca scientifica, alla curiosità e
alla bellezza.
GIULIO MAIRA già Professore Ordinario di Neurochirurgia all’Università Cattolica di Roma e Direttore della Neurochirurgia del Policlinico Gemelli, ha operato oltre 18.000 pazienti per lesioni cerebrali, è autore di 380 pubblicazioni scientifiche ed è incluso nell’elenco dei Top Italian Scientists in Clinical Science. A lungo membro del Consiglio Superiore di Sanità e neurochirurgo dello Stato Città del Vaticano, nel 2001 ha creato la Fondazione Atena per promuovere le ricerche nel campo delle neuroscienze, svolgere un’azione informativa nelle scuole sui danni delle dipendenze e promuovere attività in favore della salute della donna. È membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui quello di Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica Italiana. È autore di Ti regalo le stelle, Il cervello è più grande del cielo, Le età della mente, Il telaio magico e Le farfalle dell’anima.
Ufficio stampa: Silvia Paterlini silvia.paterlini@consulenti.mondadori.it Mob +39 366 6873 416